
Malore in campo per Bove: il centrocampista della Fiorentina è sedato in terapia intensiva, esclusi danni seri
Paura durante la partita del campionato di serie A tra Fiorentina e Inter. Al 17' del primo tempo il giovane centrocampista viola, Edoardo Bove, si è accasciato sul terreno di gioco. In quel momento era in corso il check del Var per valutare la regolarità del gol di Lautaro Martinez innescato, probabilmente, da un lancio di un compagno con il pallone fuori dalla linea. Di lì le proteste interiste mentre l'arbitro chiariva anche con il tecnico viola. Ma poi c'è stato il malore di Bove, poco prima si era cambiato la maglia, era rimasto a torso nudo, aveva preso una botta fra il torace e la milza dopo un scontro con Dumfries e sembra che avesse fatto cenno alla propria panchina di avere qualche capogiro. Poi le immagini hanno raccontato del centrocampista ùche si allaccia gli scarpini, fa qualche passo, barcolla, prima di accasciarsi sul campo, privo di sensi, vicino a Calhanoglu e Dumfries tra i primi a rendersi conto della gravità della situazione, mentre il padre di Bove, Giovanni, sedeva in tribuna. Soccorso, Bove è stato trasportato in ambulanza all'ospedale Careggi di Firenze mentre la partita è stata sospesa. La Fiorentina ha poi diffuso il primo comunicato sulle condizioni di Edoardo Bove dopo il malore e il ricovero in ospedale: "ACF e l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi comunicano che il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo a seguito della perdita di coscienza occorsa durante la gara Fiorentina-Inter, si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Bove è arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso e i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Sarà rivalutato nelle prossime 24h".