
L'Avellino Basket sbanca Milano: l'Urania si arrende per 76-85
L'Avellino Basket sbanca Milano battendo l'Urania per 76-85. I biancoverdi agganciano i lombardi a quota 32 e si portano sul 2-0 negli scontri diretti. L'ottimo approccio del tea di Crotti si traduce nel 18-28 alla prima sirena con due triple di fila di Jurkatamm. Il secondo quarto si apre con un siluro di Sabatino a coronamento di una buona circolazione di palla dell’Avellino Basket, che porta gli ospiti sul + 13 (18-31). Milano sfrutta gli errori irpini, che devono rinunciare per falli a Nikolic ed Earlington, così i biancorossi accorciano sul 27-31. L’inerzia è favorevole ai padroni di casa, che allungano il break arrivando sul -2 (32-34). L’uscita dal time-out vede Milano impattare sul 34-34, poi Lewis, Maglietti e Bortolin restituiscono il +7 (34-41) all’Avellino Basket costringendo coach Cardani al timeout. Si va al riposo con Avellino Basket avanti 40-47.
L’avvio di ripresa è meno scoppiettante, le due compagini impiegano tempo per trovare il canestro. Al 25' il team di Crotti è avanti 51-47. Udanoh, Leggio e Amato sono i trascinatori della squadra di casa, che mette il naso avanti con la schiacciata di Udanoh per il 52-51. Gli irpini sanno reagire e riescono a chiudere il terzo periodo con un possesso di vantaggio sul 57-60.
L’ultimo quarto è ricco di tensione, Sabatino con decisione dalla lunga distanza permette ad Avellino di restare sul + 4 (60-64). Al 35' il punteggio vede sempre gli irpini avanti 64-68. Coach Crotti abbassa il quintetto e schiera Lewis da ala forte, per provare a mischiare le carte di un match equilibrato. Sono Mussini e Lewis a spaccare la partita con due triple spingendo Avellino sul +7 (70-77). Dalla linea della carità Mussini è una sentenza. L'Avellino Basket espugna l’Allianz Cloud per 76-85 per la festa di tanti tifosi biancoverdi del Nord.