
Il Benevento alza le Ali della Vittoria: la Coppa è una creazione della Iaco Group
Il Benevento ha alzato al cielo la Coppa Ali della Vittoria, il trofeo assegnato alla squadra vincitrice del campionato di serie B. Nella meravigliosa cornice del Teatro Romano c'erano i vertici del calcio italiano - da Gravina a Balata passando per Sibilia - per premiare la strepitosa cavalcata dei giallorossi. Capitan Maggio, circondato dai compagnidi squadra, ha alzato al cielo la Coppa, che è una splendida creazione della Iaco Group.
Realizzata in placcatura d'argento, la Coppa pesa circa 5 kg ed è alta poco più di 60 cm. Il basamento è costituito da una figura che ricorda la Dea Vittoria, divinità alata che sostiene la coppa vera e propria, il cui disegno richiama un braciere olimpico. Un trofeo unico che esalta ancora una volta la qualità, il design e la professionalità della Iaco Group, presieduta da Alberto Iacovacci, che ha curato e definito il cerimoniale con le medaglie per i calciatori ed i dirigenti del Benevento. Dunque, dopo il Napoli trionfatore in Coppa Italia, un'altra Coppa post Covid ha preso la strada della Campania. Con il sigillo di un'azienda prestigiosa, la Iaco Group, che è stata fondata ad Avellino nel 1978 da Igino Iacovacci e Nicolina Addonizio, è cresciuta in maniera esponenziale ed ora, con le altre sedi di Vicenza e Lugano, rappresenta il riferimento più alto nel settore delle premiazioni e del merchandising sportivo.