Responsive image

Basket, focus sull'Avellino in A2

Lo scorso anno l’emozionante promozione dalla Serie B, quest’anno una cavalcata alla ricerca di qualcosa di speciale. Il campionato dell’Avellino Basket, nella Serie A2 nazionale, sta andando oltre le aspettative di inizio stagione quando, secondo la dirigenza, l’obiettivo era quello di mantenere la categoria e consolidare la propria posizione a livello nazionale. Invece il cammino dell’Avellino si è rivelato ancora più positivo, considerando anche l’esordio nella categoria, grazie alla determinazione e allo spirito giusto con cui viene affrontato, facendo tesoro delle delusioni, come ad esempio la brutta sconfitta contro Bologna, e esaltandosi per le importanti prestazioni, come l’impresa sfiorata contro Riviera Banca Rimini. L’entusiasmo di inizio stagione, con un organigramma societario solido e uno staff tecnico in parte rinnovato sta dando i suoi frutti e chissà che il finale di campionato non riservi ancora più belle sorprese.


I numeri in campionato

Undici volte vincente, otto sconfitte. Al termine del girone di andata l’Avellino può dirsi davvero soddisfatto del proprio cammino ritrovandosi nono a metà classifica, nel posto riservato per la fase dei PlayIn ma comunque ancora in piena corsa per quello ancora più interessante dei Playoff, con 22 punti in graduatoria e a soli due dalle posizioni più nobili che coinvolgono le squadre attualmente dal quinto al settimo posto. A livello di punti, inoltre, Avellino è riuscita a metterne a segno 1479 a fronte di 1482 subiti. Numeri in realtà anche in questo caso positivi, se spiegati alla luce delle prestazioni. Si pensi ad esempio proprio all’ultima gara prima del giro di boa contro il Gruppo Mascio Orzinuovi, uno scontro diretto contro una rivale nella corsa ai playoff, ha vinto col punteggio di 81-84, riscattando immediatamente la deludente sconfitta contro la Juvi Cremona. Ed è un percorso da vedere ancor più in senso positivo se si prende in considerazione il filotto di cinque risultati utili consecutivi arrivati nel mese di dicembre. Risultati che fanno sognare i tifosi irpini. E si sa, sognare non costa nulla. Ancor più se confortati dai risultati che guardano al campionato dei neroverdi inseguendo non soltanto la salvezza ma qualcosa di più grande. Una squadra trascinata dalle prestazioni di altissimo livello specialmente di Marcellus Earlington, leader della squadra con una media punti di 15.2 punti al 52% al tiro da due. E la dirigenza ha capito che il momento è delicato, dove serve dare entusiasmo maggiore alla tifoseria. Ecco perché hanno deciso di proporre mini abbonamenti da sottoscrivere per il girone di ritorno così chi vorrà prendere posto nel palazzetto dello sport lo potrà fare per il resto della stagione a un prezzo agevolato.


…e intanto in Serie A

Ma se l’Avellino insegue la Serie A1, andiamo a vedere qual è la situazione nella categoria e che cosa gli irpini andrebbero ad affrontare in caso di promozione. La lotta al vertice della classifica è davvero molto serrata, con quattro squadre raccolte in due punti che sgomitano per conquistare la vetta. E al momento le quote sul basket indicano che le squadre favorite per la vittoria al termine della stagione, dopo la regular season, sono Olimpia Milano, Virtus Bologna e Trapani Basket. Occhio invece a quanto sta accadendo nelle retrovie dove rischiano seriamente Napoli e Cremona, con Pistoia e Scafati che provano ad allungare per non essere risucchiati nei posti che valgono la retrocessione.