
Avellino, operazione dei Carabinieri: 4 arresti e 2 obblighi di dimora per estorsione
Dalle prime ore del mattino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino sono impegnati in un’operazione che coinvolge il capoluogo irpino ed alcuni comuni dell’hinterland, per dare esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 4 persone nonché a 2 misure dell’obbligo di dimora.
Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino su richiesta della Procura della Repubblica, per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, lesioni personali aggravate, violenza privata, nonché intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, furto aggravato e altro.
Sono in atto numerose perquisizioni con l’ausilio di unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno nonché di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano.
I reati contestati agli indagati sono quelli di associazione a delinquere finalizzata alle estorsioni, lesioni personali aggravate, violenza privata, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Le indagini hanno tratto origine dall'aggressione, consumata nel 2020, nei confronti di un pregiudicato di Monteforte Irpino.
Il gruppo criminale imponeva il servizio di security a discoteche, bar e pub. Uno degli indagati si occupava del reclutamento di manodopera, pagata in nero, destinata a servizi di portierato e addetta ai controlli anti-Covid presso centri commerciali e ipermercati di tutta la provincia. Numerose le vittime di aggressioni per indurle a pagare debiti contratti con privati e usurai o per impedire loro di sporgere denuncia: numerosi i casi di lesioni gravi (fratture al volto, al cranio, agli arti) causate alle vittime utilizzando bastoni e mazze da baseball.