
1525-2025, Santo Stefano del Sole compie 500 anni da comune autonomo
Un 2025 davvero importante per il paese dell’Alta valle del Sabato che proprio quest’anno compie 500 anni da comune autonomo . Era infatti il 1525, come riporta Giuseppe Colacurcio Sacerdote, storico e ricercatore nel suo libro “NOTIZIE STORICHE DEL COMUNE” edito nel 1914 (oggetto di una recente ristampa a cura dell’associazione Tre tigli), quando fu fatta la divisione dei demani di Sorbo Sepico e Santo Stefano del Sole diventa un comune autonomo.
Tante le iniziative previste dall’amministrazione guidata dal consigliere provinciale Gerardo Santoli, alcune già realizzate, che accompagneranno l’intero anno di celebrazioni, col patrocinio tra l’altro della Regione Campania e della provincia di Avellino. Intanto un logo celebrativo e un video promozionale e poi una serie di eventi che caratterizzeranno soprattutto il cartellone estivo per permettere la partecipazione anche di tanti santostefanesi provenienti da fuori. Tra l’altro il 20 luglio è previsto il concerto di Eugenio Bennato , ma non solo le celebrazioni coinvolgeranno anche le tradizionali feste di San Giuseppe e dei santi patroni Santo Stefano e di San Vito.